#stronger #faster
Con l’avvicinarsi del 12 maggio sale l’attesa per le gare del Nissolino Roma Sprint Festival 2022.
Tra le sfide più interessanti ci saranno i 150m femminili, che vedranno partire dai blocchi Zaynab Dosso, la velocista due volte campionessa italiana sui 100m (distanza su cui vanta un personale da 11”43) e vincitrice del tricolore indoor 2022.
Dopo la meravigliosa stagione al coperto, è innegabile la curiosità di rivederla all’aperto.
La passata stagione ha infatti messo in luce il talento dell’azzurra, che per ben due volte ha abbassato il record italiano sui 60m, migliorandosi di gara in gara. Dopo aver eguagliato il precedente primato di Marisa Masullo, un 7”19 che resisteva dal lontano 1983, in occasione dei Campionati italiani di Ancona è scesa a 7”16 e, meno di un mese dopo, ai Mondiali indoor di Belgrado ha fermato il cronometro a 7”14.
Le prestazioni dello scorso inverno hanno proiettato l’atleta delle Fiamme Azzurre, allenata a Roma dal tecnico federale Giorgio Frinolli, in un’altra dimensione. E chissà che questo trend di crescita non riparta proprio dallo Stadio dei Marmi. Gli stimoli in pista non mancheranno, a partire dalle vicine di corsia.
Avversaria diretta sui 150m sarà Amarachi Pipi, velocista britannica che si allena a Padova sotto la guida di Marco Airale, vincitrice lo scorso anno con la 4×400 dell’argento agli Europei indoor di Toruń e del bronzo alle World Athletics Relays di Chorzów.
COMUNICATO STAMPA —> Zaynab Dosso al RFS22